EUDAP
navigator DISSEMINATION Area FACULTY Area RESEARCH Area
Materiale Educativo   

Dettagli sul Manuale per l'insegnante

Dettagli sul quaderno dello studente

 

Il Curriculum Unplugged

 

      - Unplugged - Manuale per l'insegnante

      - Unplugged - Quaderno dello studente

      - Unplugged - Carte per il gioco

      - Seminari con i genitori

      - Formazioni degli insegnanti

 

 

 

Unplugged - Manuale per l'insegnante

 

Nella prima parte del manuale per l’insegnante viene presentato il progetto EU-Dap e il relativo background teorico, e vengono forniti consigli di ordine pedagogico per l’applicazione del programma. Nella seconda parte sono descritte le dodici unità di Unplugged , mentre nella terza vengono fornite le istruzioni per i giochi di ruolo e le attività energizzanti, oltre alle schede informative sull’uso di sostanze tra gli adolescenti e altro materiale utile per lo svolgimento delle unità. Il manuale è abbinato al quaderno dello studente, di cui una copia deve essere fornita ad ogni studente.

Le unità del programma si focalizzano su tre differenti componenti:

     1.  Conoscenze e attitudini

2.  Abilità interpersonali

3.      Abilità intrapersonali

 

La tabella che segue fornisce un quadro generale delle attività e dell'oggetto principale delle singola unità di Unplugged.

 

Quadro generale delle unità "Unplugged"

Unità

Titolo

Attività

Obiettivi

Oggetto

1

Apertura di Unplugged

Presentazione del programma, lavoro di gruppo, contratto di classe

Introduzione al programma, definizione di obiettivi e regole per le unità, riflessione sulle conoscenze relative alle sostanze

Conoscenze e attitudini

2

Fare o non fare parte di un gruppo

Gioco di situazione, discussione plenaria, gioco

Riflessione sull’appartenenza al gruppo, sulle dinamiche e sull’influenza del gruppo sul singolo

Abilità interpersonali

3

Scelte: alcol, rischio e protezione

Lavoro di gruppo, collage, gioco

Riflessione sui fattori di rischio e di protezione che influiscono sull'uso di sostanze

Conoscenze e attitudini

4

Le tue opinioni riflettono la realtà?

Discussione plenaria, lavoro di gruppo, gioco

Valutazione critica delle informazioni, riflessione sulle differenze tra le proprie opinioni e i dati oggettivi, e correzione delle norme sbagliate

Credo normativo

5

Tabagismo - Informarsi

Quiz, discussione plenaria, gioco

Informazione sugli effetti del fumo, differenziazione tra effetti attesi e reali, tra effetti a breve e a lungo termine

Conoscenze e attitudini

6

Esprimi te stesso

Gioco, discussione plenaria, lavoro di gruppo

Riflessione sulla  comunicazione delle emozioni, distinzione tra comunicazione verbale e non verbale

Abilità intrapersonali

7

Get up, stand up

Discussione plenaria, lavoro di gruppo, gioco di ruolo

Promozione dell'assertività e del rispetto per gli altri

Abilità interpersonali

8

Party tiger

Gioco di ruolo, giochi, discussione plenaria

Riflessione su come entrare in contatto con gli altri, su come reagire a giudizi positivi.

Abilità interpersonali

9

Droghe – Informarsi

Lavoro di gruppo, quiz

Informazione sugli effetti positivi e negativi dell'uso di sostanze

Conoscenze e attitudini

10

Capacità di affrontare le situazioni

Discussione plenaria, lavoro di gruppo

Riflessione su come affrontare le situazioni e le proprie debolezze

Abilità intrapersonali

11

Soluzione dei problemi e capacità decisionali

Discussione plenaria, lavoro di gruppo,

Promozione della capacità di soluzione dei problemi, del pensiero creativo e dell’autocontrollo

Abilità intrapersonali

12

Definizione di obiettivi e chiusura

Gioco, lavoro di gruppo, discussione plenaria

Riflessione su obiettivi a lungo e a breve termine, valutazione del programma

Abilità intrapersonali

 

 

 

Unplugged - Quaderno dello Studente

 

Il manuale Unplugged per l’insegnante è abbinato ad un quaderno dello studente. L’insegnante ne distribuisce una copia a ciascuno studente durante la prima unità. Il quaderno dello studente è personale e contiene materiale che viene approfondito durante l’unità ed informazioni sull’uso e sulle conseguenze dell’uso di sostanze per la salute. Durante l’ultima unità può essere condiviso con gli altri studenti.

 

 

 

 

Unplugged - Carte per il gioco

 

Il manuale Unplugged per l’insegnante è anche abbinato ad una serie di 47 carte da usare durante le attività dell’Unità 9 (Droghe – informarsi). Le carte vengono usate dall’insegnante per condurre un gioco durante il quale gli studenti acquisiscono informazioni su effetti e conseguenze dell’uso di sostanze.

 

 

 

 

Seminari con i genitori

 

I genitori rappresentano una componente importante per attuare politiche scolastiche integrate di prevenzione dell’uso di sostanze. Anche se dallo studio EU-Dap non è emersa una maggiore efficacia del curriculum che coinvolgeva i genitori nel programma, descriviamo qui di seguito brevemente le attività svolte durante i seminari con i genitori. Per applicare questa componente del programma si può contattare il centro EU-Dap di riferimento.

Contenuto dei seminari con i genitori

Titolo

Argomento

Lavoro di gruppo

Gioco di gruppo

1

L’adolescenza

Lo sviluppo psicofisico durante la prima adolescenza

Uso di sostanze nell'adolescenza, fattori di rischio per l'uso di sostanze

Ansia dei genitori quando i figli adolescenti vanno alle feste

2

Essere genitori

I cambiamenti nelle relazioni e nei ruoli familiari durante l’adolescenza

Strategie per affrontare i cambiamenti dei ruoli familiari

Autonomia all'interno e all'esterno della famiglia

3

L’importanza delle regole

I vari modi di essere genitori

Situazioni di conflitto e consigli per la negoziazione delle regole

Affrontare i conflitti

Lo studio Eudap non ha rilevato alcun effetto specifico dell’aggiunta dei seminari per i genitori al semplice programma. E’ da notare tuttavia che tali seminari non sono stati sottoposti ad appropriata valutazione.

Contatta il centro EU-Dap di riferimento, per ricevere supporto nei seminari con i genitori.

 

 

 

Formazione degli insegnanti


Si raccomanda di partecipare al corso di formazione per insegnanti organizzato dal centro EU-Dap di riferimento, prima di applicare il programma nelle classi. Durante il corso, della durata di 2 giorni e mezzo, gli insegnanti:

 

  • approfondiscono il background teorico del modello dell’influenza sociale
  • familiarizzano con le unità
  • applicano le unità lavorando in gruppo con gli altri insegnanti

Per maggiori informazioni sulla formazione contattare il centro EU-Dap di riferimento

 

 

 

 


 
Valid XHTML 1.0 Transitional EU-Dap © 2002-2016.
Site optimized for Microsoft Internet Explorer 7 or higher and for Mozilla Firefox 2 or higher (1024 x 768 resolution)
CSS Valido!